Innovazione, Tecnologie, Cultura Digitale
Blockchain, una tecnologia alla perenne ricerca di casi d’uso concreti
Tra le proposte di recente avanzate, che fanno uso della tecnologia Blockchain, quali soluzioni sono realmente sostenibili?Intelligenza Artificiale – Una Questione di Coscienza
Sequel di “Artificial Idiocy”, il testo parte dall’assunto che l’intelligenza in senso proprio presupponga in qualche senso una forma di consapevolezzaTikTok, chi bussa alla mia porta?
Imporre ai social network di verificare l’età degli utenti rischia di porre in secondo piano i reali problemi del rapporto tra i minori e la reteAI & Etica – La Tesla che sterza prova più del dovuto
Se la decisione di sterzare fosse realmente della macchina, ciò rischierebbe di rivelarsi un clamoroso autogoal…Emergenza Ransomware, comprendere il problema per impostare soluzioni adeguate
Il recente attacco ai server della Regione Lazio costituisce l’occasione per affrontare in maniera adeguata l’emergenza RansomwareHands-On Artificial Intelligence for Cybersecurity
Implementare sistemi di Intelligenza Artificiale per prevenire attacchi informatici e rilevare minacce e anomalie di reteIl Deep Fake è nell’occhio di chi vede
Come orientarsi affidabilmente nella jungla informativa di “falsi autentici” in cui sembra essersi trasformata la rete?L’Intelligenza Artificiale che predice la durata della vita è l’ennesima Stregoneria Digitale
Già in tempi andati si ricorreva a indovini per predire eventi futuri, oggi l’AI sembra prendere anche il loro ruolo…Lontano dalla portata dei Bambini
Come proteggere i minori dalle minacce della reteMacchine Irresponsabili
Gli aspetti controversi delle self-driving cars e le implicazioni etiche delle decisioni degli algoritmiSymantec ingannata da una Private Key falsa, revoca un certificato valido
Come verificare se una determinata chiave privata corrisponde ad un Certificato digitale?La pandemia e i cialtroni della privacy
La pandemia di Covid li ha trasformato tutti in epidemiologi, virologi e…esperti privacy!Privacy Online, Perchè vigilare sui propri dati pubblicati in Rete e sui Social
La diffusione irresponsabile di dati personali su Internet e sui Social media può comportare di dover rispondere per le truffe altruiBitcoin & Criptovalute, quando e come nascono
L’atto di nascita dei Bitcoin e delle Criptovalute coincide con la crisi finanziaria del 2007-2008Malware Analysis & Reversing
Conoscere le Tecniche e i Tools per l’analisi dei codici malevoli di Malware e Ransomware