Innovazione, Tecnologie, Cultura Digitale
Big Data Analytics, Il rischio di deriva “numerologica”
Se torturiamo i dati abbastanza a lungo, essi confesseranno…Perchè individuare (presunti) terroristi con i Big Data non è la soluzione
Davvero la rinuncia alla Privacy è un male necessario per garantire la sicurezza dei cittadini, oppure l’impiego pervasivo dei Big Data non rischia di trasformarsi in un boomerang?L’epidemia di dati e la “pandemia dei pregiudizi” degli esperti
La pretesa di far “parlare i dati da soli” mette in luce i pregiudizi di esperti e ricercatoriIl Nobel per la Fisica assegnato alla AI perde di vista il metodo scientifico autentico
Le implicazioni metodologiche dell’assegnazione del Nobel per la fisica e la chimica per i meriti dell’Intelligenza ArtificialeSecuring Blockchain
Scopri le configurazioni di sicurezza e i principi di progettazione per proteggere la tecnologia BlockchainL’effetto cattura dei social e la sindrome di Stoccolma digitale
Le ultime settimane hanno visto protagonisti i social media per una serie di ragioni apparentemente scorrelate tra loro, ma che in realtà sono intimamente legate alle caratteristiche strutturali di tali strumenti di comunicazione.Internet e Social Media “zona franca” del Terrorismo?
Terrorismo – Il Primo Ministro inglese Theresa May punta l’indice contro internet e socialSymantec ingannata da una Private Key falsa, revoca un certificato valido
Come verificare se una determinata chiave privata corrisponde ad un Certificato digitale?Bitcoin halving, quali conseguenze per le criptovalute e gli investitori
In molti si chiedono se il bitcoin halving possa avere delle conseguenze sul valore di mercato dei bitcoin…La pandemia e i cialtroni della privacy
La pandemia di Covid li ha trasformato tutti in epidemiologi, virologi e…esperti privacy!TikTok, chi bussa alla mia porta?
Imporre ai social network di verificare l’età degli utenti rischia di porre in secondo piano i reali problemi del rapporto tra i minori e la reteIntelligenza non fa rima con Artificiale
Cosa distingue ancora l’Intelligenza Umana dall’Artificial IntelligenceEthical Hacking – Tecniche e Tools
Tecniche e Strumenti per rilevare vulnerabilità di rete e delle applicazioniPerchè la Tecnologia non è “Neutrale”
Contro il “mito” della neutralità della Tecnologia, per un nuovo Umanesimo DigitalePrivacy Online, Perchè vigilare sui propri dati pubblicati in Rete e sui Social
La diffusione irresponsabile di dati personali su Internet e sui Social media può comportare di dover rispondere per le truffe altrui