Innovazione, Tecnologie, Cultura Digitale
TikTok, chi bussa alla mia porta?
Imporre ai social network di verificare l’età degli utenti rischia di porre in secondo piano i reali problemi del rapporto tra i minori e la reteUnicredit, il Data Breach poteva costare caro
Quali le conseguenze per l’istituto di credito e per gli utenti vittime del Data Breach Unicredit?E-Health & Privacy alla ricerca di un compromesso sempre più difficile
L’ICO (Garante Privacy UK) ha censurato la Royal Free Trust Trust Foundation, in relazione ai dati sensibili trasferiti a GoogleSulle Fake News va in onda la commedia dell’ipocrisia
A parole tutti le denunciano, tutti le detestano ma in realtà…Le suggestioni resistibili della (in)Giustizia Algoritmica
C’è uno spettro che si aggira per i tribunali di tutto il mondo : è quello della cosiddetta giustizia algoritmica…Banche e Intelligenza Artificiale
Banking Innovation e IA – Vantaggi ma anche pericoli per la corporate democracy e la sostenibilità socialeSciCode, la Scienza non è fantascienza
Per non confondere le presunte abilità di “ragionamento” degli LLM basate sul pattern recognition con l’autentico Metodo ScientificoEthical Hacking – Tecniche e Tools
Tecniche e Strumenti per rilevare vulnerabilità di rete e delle applicazioniBitcoin halving, quali conseguenze per le criptovalute e gli investitori
In molti si chiedono se il bitcoin halving possa avere delle conseguenze sul valore di mercato dei bitcoin…Gogna Social-Mediatica, Quando il Corto Circuito della Visibilità genera Mostri
Quando nel tritacarne mediatico finiscono anche le persone comuni, la tempesta perfetta è dietro l’angolo…Forse non il lavoro, ma di sicuro la AI ci ruberà competenze e professionalità
Davvero la Artificial Intelligence sostituirà la maggior parte delle mansioni attualmente ricoperte dalle professioni intellettuali?Artificial Idiocy
Come l’Intelligenza Artificiale è diventata Stregoneria DigitaleDecision Making alla sfida della Complessità e dell’Incertezza
La Complessità che contribuisce a determinare un contesto di incertezza anche nei processi di Decision MakingL’effetto cattura dei social e la sindrome di Stoccolma digitale
Le ultime settimane hanno visto protagonisti i social media per una serie di ragioni apparentemente scorrelate tra loro, ma che in realtà sono intimamente legate alle caratteristiche strutturali di tali strumenti di comunicazione.Davvero il futuro della Democrazia si chiama Blockchain?
Secondo qualcuno il Parlamento avrebbe le ore contate e la tecnologia saprebbe già come “rimpiazzarlo”…