Innovazione, Tecnologie, Cultura Digitale
Di Tecnologia, Media e Finanza
Ormai solo una “Unpopular Opinion” può salvarci…Sulle Fake News va in onda la commedia dell’ipocrisia
A parole tutti le denunciano, tutti le detestano ma in realtà…Unicredit, il Data Breach poteva costare caro
Quali le conseguenze per l’istituto di credito e per gli utenti vittime del Data Breach Unicredit?Perchè la Tecnologia non è “Neutrale”
Contro il “mito” della neutralità della Tecnologia, per un nuovo Umanesimo DigitaleTecnologia e Conoscenza
Metodologia della Ricerca Scientifica nell’Era dell’Intelligenza ArtificialeAttacco alla Piattaforma Rousseau, quella “Security By Default” che ancora latita
Violata Rousseau, la piattaforma di voto online del M5S con un “semplice” Sql InjectionBitcoin halving, quali conseguenze per le criptovalute e gli investitori
In molti si chiedono se il bitcoin halving possa avere delle conseguenze sul valore di mercato dei bitcoin…Bitcoin & Criptovalute, quando e come nascono
L’atto di nascita dei Bitcoin e delle Criptovalute coincide con la crisi finanziaria del 2007-2008Intelligenza non fa rima con Artificiale
Cosa distingue ancora l’Intelligenza Umana dall’Artificial IntelligenceSymantec ingannata da una Private Key falsa, revoca un certificato valido
Come verificare se una determinata chiave privata corrisponde ad un Certificato digitale?Davvero il futuro della Democrazia si chiama Blockchain?
Secondo qualcuno il Parlamento avrebbe le ore contate e la tecnologia saprebbe già come “rimpiazzarlo”…Immuni obbligatoria per entrare in classe? Ma anche no!
A seguito della “raccomandazione” rivolta dal Miur agli studenti di installare la app Immuni per entrare in classe, è opportuna un’analisi critica della effettiva utilità delle tracking apps anti-covidMalware Analysis & Reversing
Conoscere le Tecniche e i Tools per l’analisi dei codici malevoli di Malware e RansomwareCybersecurity & IOT, le WebCam come strumento di attacco
Quando anche strumenti di difesa, quali le webcam, si trasformano in strumenti di offesa…Intelligenza Artificiale – Una Questione di Coscienza
Sequel di “Artificial Idiocy”, il testo parte dall’assunto che l’intelligenza in senso proprio presupponga in qualche senso una forma di consapevolezza