Tag artificial intelligence

Forse non il lavoro, ma di sicuro la AI ci ruberà competenze e professionalità

Davvero la Artificial Intelligence sostituirà la maggior parte delle mansioni attualmente ricoperte dalle professioni intellettuali?

Banche e Intelligenza Artificiale

Banking Innovation e IA – Vantaggi ma anche pericoli per la corporate democracy e la sostenibilità sociale

Di Tecnologia, Media e Finanza

Ormai solo una “Unpopular Opinion” può salvarci…

AI & Coscienza – Dal “problema difficile” all’Epifenomeno

Per molto tempo, parlare di coscienza ha rappresentato un vero tabù, le cose poi sono rapidamente cambiate in tempi recenti con il ritorno di moda dell’Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale – Una Questione di Coscienza

Sequel di “Artificial Idiocy”, il testo parte dall’assunto che l’intelligenza in senso proprio presupponga in qualche senso una forma di consapevolezza

Il Nobel per la Fisica assegnato alla AI perde di vista il metodo scientifico autentico

Le implicazioni metodologiche dell’assegnazione del Nobel per la fisica e la chimica per i meriti dell’Intelligenza Artificiale

Non solo la Generative AI non sostituirà i programmatori, ma li renderà (ancor più) indispensabili

Dopo radiologi e autisti, ora ad essere sostituiti dall’Artificial Intelligence in particolare nella sua versione “generativa”, sarebbero gli stessi programmatori informatici…

Artificial General Intelligence

L’evoluzione dell’AI tra Intelligenza, Coscienza e Automazione

Generative AI (in)Security

Il “lato oscuro” della Intelligenza Artificiale Generativa

SciCode, la Scienza non è fantascienza

Per non confondere le presunte abilità di “ragionamento” degli LLM basate sul pattern recognition con l’autentico Metodo Scientifico

« Articoli precedenti


© 2025 Innovation Exploited

Privacy Policy